Il Semantic Web torna a far parlare di sè, e la Keyword Search Semantica è continuamente oggetto di ricerca e discussione da parte dei grandi esperti del settore.
Nel Pubcon 2017 di Las Vegas, Bill Slawky, responsabile SEO Research per Go Fish Digital, ha voluto rappresentare le ultime novità della ricerca semantica su Google in un intervento, per il quale proponiamo una presentazione qui di seguito.
L’opportunità è davvero interessante, in quanto si tratta di innovazioni e nuovi brevetti Google per la semantica, che potrebbero apportare drastiche novità anche nelle nostre serp.
Il focus è indubbiamente quello delle entità, che possono rappresentare persone, luoghi, oggetti ma anche brand o prodotti particolari. Non bisogna limitarsi soltanto alla verifica di Google Business, ad entrare o meno su Wikipedia, o allo Schema Markup: bisogna essere precisi e dettagliati nel poter proporre risposte alle query più precise, con particolare attenzione alle co-occorrenze inserite nel corpo del documento (si parla di vettori). E’ oltremodo necessario essere precisi nei testi per una corretta classificazione dei contenuti, ovvero per far comprendere a Google di cosa stiamo parlando. (es: stiamo parlando di SEO, di co-occorrenze e di keyword search).
I risultati dipenderanno molto di più dall’utente: su cosa cerchiamo, fotografiamo o ci “colleghiamo”, anche nel futuro. Se ricerco Lincon come nell’esempio proposto sulle slide, troverò lo storico Presidente statunitense e il film, ma difficilmente otterrò tra i primi risultati Lincon nel Nebraska o l’autovettura. Precisione, per una corretta classificazione, is the way.