web marketing

Dopo aver visto come iniziare col web marketing, probabilmente siete alla ricerca di una lista dei migliori strumenti web marketing gratuiti con cui fare SEO e SEM in grande stile, e senza spendere un euro? Ebbene, non abbiamo l’ambizione di affermare che questa sia la lista definitiva, ma riteniamo che i contenuti che abbiamo voluto condividere qui sotto siano sufficienti per poter soddisfare la maggior parte delle esigenze dei nostri lettori.

In tal senso, prima di entrare nel vivo del nostro approfondimento, precisiamo che si tratta di strumenti gratuiti o… quasi: in alcuni casi per poter usufruire di tutte le funzionalità sarà necessario sottoscrivere un abbonamento, ma noi parleremo comunque delle versioni gratuite, già di per sé piuttosto soddisfacenti.

Pronti? Eccoli in ordine alfabetico:

Backlink Checker di Ahrefs

Backlink Checker di Ahrefs_ controlla i Backlink per Qualsiasi Sito Web

Il Backlink Checker di Ahrefs propone gratuitamente i 100 migliori backlink dei siti web, e le cinque pagine più linkate, con i testi di anchor più comuni e i domini di riferimento. Non manca un punteggio di valutazione del dominio e della URL.

Checkbot

Sempre in merito alle estensioni di Google Chrome (come quella per creare un Seo audit) più utili, non possiamo che compiere un breve cenno su Checkbot: un’estensione che vi permetterà di fare un’analisi SEO, della sicurezza e delle prestazioni di un sito in modo molto rapido.

Google Mobile Friendly Test

Google ha recentemente lanciato il suo Mobile-First Indexing, una variazione del suo algoritmo che tende a premiare i siti ottimizzati per i dispositivi mobili. Per comprendere come risponde il vostro sito ai nuovi parametri Google, potete usare il web.dev della grande G.

KwFinder

KwFinder è un altro tool per la keyword research che non dovrebbe mai mancare nella vostra cassetta degli attrezzi. Nella sua versione gratuita permette di effettuare cinque analisi al giorno: UberSuggest invece ti fornisce infiniti tentativi, ma la precisione di KwFinder è probabilmente maggiore.

Majestic

Altro strumento utile per poter monitorare i backlink è Majestic: un tool accurato, con database esteso, che riporta informazioni molto utili sui link in entrata.

Monitor Backlinks

Se con il servizio di cui sopra non vi siete trovati a vostro agio, potete pur sempre usare Monitor Backlinks: vi permetterà di verificare la qualità dei backlink in entrata con diverse metriche di riferimento.

MOZBar

MOZBar è un’estensione estremamente utile, in grado di attribuire a ogni sito internet un punteggio da 2 a 100: il punteggio complessivo è la domain autorhity, mentre il punteggio delle singole pagine è la page authority.

Ryte

Ryte è un servizio che si rivolge principalmente agli utenti più esperti, fornendo loro dati tecnici molto approfonditi. Consente di collegare il proprio sito a Google Analytics e Google Search Console, e dopo un lungo lavoro (possono volerci anche delle ore!) ottenere un punteggio complessivo del nostro lavoro e tante proposte di miglioramento.

SEMrush

Difficile parlare in poche parole di SEMrush, il punto di riferimento definitivo per chi fa SEO/SEM. Anche senza scomodare il piano a pagamento, la versione gratuita che vi ritroverete ad usare ha tantissime opzioni utili, tutte da scoprire.

SERPSTAT

SERPSTAT è un tool SEO on e off site che permette di analizzare alcuni aspetti fondamentali per lo sviluppo del proprio sito, come ad esempio l’aumento o la perdita dei backlink, la loro qualità, e un punteggio complessivo del sito web.

SimilarWeb

Conoscete SimilarWeb? Si tratta di uno strumento simile a Google Analytics che, però, si focalizza sui vostri competitor. È un’estensione del browser che propone molti dati gratis, come ad esempio le stime delle visite mensili, le top keyword per cui un sito è posizionato e tanto altro ancora!

SEO extension di Mangools

Un’altra estensione molto utile per Google Chrome è la SEO extension di Mangools, che fornisce molti dati di valore sul sito di riferimento, come una preview della SERP, il valore percentuale delle keyword e non solo.

SeoZoom

Per quanto possa sembrare limitata, la versione gratuita di Seozoom offre moltissime funzionalità senza dover spendere un centesimo. La panoramica di domini e keyword e la Zoom Autority si rivelano utilissimi per tantissime attività. Gratis.

Ubersuggest

Strumento gratuito di ricerca e analisi keyword Ubersuggest, Trova più keyword

Ubersuggest è uno strumento web marketing gratuito per trovare le parole chiave da usare nella vostra strategia. Lo strumento è semplicissimo da usare: sarà sufficiente selezionare la propria lingua (italiano, nel nostro caso) e successivamente digitare la keyword nell’apposito campo. Come risposta avrete le keyword correlate con maggiore volume medio di ricerca mensile, e alcuni altri utili come il CPC, la stagionalità, la SEO difficulty.

Website Grader

Molto meno conosciuto di SEMrush è Website Grader, di proprietà di HubSpot, completamente gratuito, utile per poter fare analisi on site e ottenere un punteggio SEO sintetico che ci permette di comprendere quanto siano stati buoni i nostri sforzi.

Woorank

Woorank è uno strumento di analisi SEO molto pratico da usare. Dovrete semplicemente inserire una URL e osservare i possibili miglioramenti SEO che vi verranno suggeriti in pochissimi istanti! A volte, sviluppo positivamente il proprio posizionamento è qualcosa di molto più prossimo di quanto si possa pensare.

E voi che ne pensate? Quali sono gli strumenti di marketing gratuiti che trovate più importanti?