La domanda che spesso molti utenti si fanno è questa:

Ho avviato un mio blog, ne curo i contenuti con amore e passione, come posso migliorarlo e farlo diventare un business?

E’ una domanda alla quale la risposta da dare è complessa e strettamente personale.

Come migliorare un blog

Anche Elisa si stava domandando come migliorare il proprio sito web… prima di contattarci

Ecco la nostra proposta commerciale

per far puntare al tuo blog nuovi ed importanti obiettivi!

 

Attività che andremo ad eseguire:

  • monitoraggio interno delle view delle singole pagine: lo step consente di monitorare costantemente le pagine più viste, e di ottenere un elenco di pagine/articolo con visite pari a zero.
  • monitoraggio dei contenuti di bassa qualità: una verifica consente di individuare i contenuti troppo corti, poco rilevanti rispetto alle tematiche del blog, e soprattutto la ricerca di contenuti duplicati. I contenuti presenti possono essere:

cancellati, se di bassa qualità e non pertinenti. In questo modo il crawl budget del portale viene usato in maniera più efficace.

uniti ad altri contenuti simili, se sul portale sono presenti diverse pagine con lo stesso search intent

riscritti o allungati, nel caso gli argomenti proposti non siano sufficientemente approfonditi, se paragonati a pagine più autorevoli dei competitor;

come aumentare le visite al sito

Miglioreremo il tuo sito web, ottenendo visite e conversioni, senza mettersi…mani nei capelli!

  • i contenuti devono essere estremamente completi ed appetibili, devono poter emozionare il lettore ed essere ritenuti validi. Devono essere davvero… fantastici. 
  • inoltre, gli stessi devono poter essere appetibili ed usabili dagli assistenti vocali, con uno stile domanda-risposta ed uno stile molto semplice, quasi “parlato”;c
  • ontestualmente, devono essere autorevoli ed essere ritenuti la massima espressione di quel search intent sul web;
  • devono essere suddivisi in paragrafi con una struttura lineare con titoli e sottotitoli;
  • devono essere aggiornati costantemente e collegati alle nuove pubblicazioni;
  • le news o i post redatti per diversi search intent, devono essere collegati con opportuni approfondimenti e con contenuti pillar/contenuti cluster;
  • bisogna pubblicare con un calendario editoriale preciso e costante;
  • devono essere arricchiti da contenuti multimediali, ove possibile.
  • è necessaria la verifica dati strutturati, è necessario comprendere se sulle pagine sono correttamente implementati i dati strutturati. I Rich snippet devono essere correttamente implementati.
  • studio keyword del settore, indispensabile per essere autorevoli per una data nicchia. Le keyword devono essere utilizzate in maniera coerente dai redattori.
  • modifica alberatura del portale, spesso i blog crescono in maniera “disordinata” ed è necessario modificare la struttura di categorie e tag (se indicizzati) archivi (se indicizzati) ed eventuali altre tassonomie per essere user friendly e validi semanticamente.

Altre attività necessarie: analisi caratteristiche website

    • monitoraggio velocità website: con questo step, dobbiamo comprendere se e come migliorare la velocità del portale. Potrebbe essere consigliato un restyling grafico, o l’implementazione del sistema AMP, oggi ampiamente utilizzato dai maggiori network e caldamente consigliato anche da Google. Questo restyling può prevedere l’implementazione di un diverso sistema di cache, compressione di immagini, javascript e codice html.
    • monitoraggio del mobile friendly, per verificare la visualizzazione su dispositivi mobile, oggi molto più popolari del sistema desktop.
    • lo step consente di monitorare costantemente le pagine più viste, e di ottenere un elenco di pagine/articolo con visite pari a zero.
    • monitoraggio dei contenuti di bassa qualità: una verifica consente di individuare i contenuti troppo corti, poco rilevanti rispetto alle tematiche del blog, e soprattutto la ricerca di contenuti duplicati.
    • test sulla corretta indicizzazione, con i test sulle sitemap
    • implementazione certificato SSL, consigliato solo in alcuni casi, in particolare se nei siti sono presenti form di ricerca;
    • correzione errori sul website: errori 404, pagine troppo lente.
    • analisi “legale: verifica cookie policy, pagina privacy noindex, file ads.txtverifica delle potenzialità di incremento dell’audience, un sito web autorevole di notizie può tentare l’inserimento in Google News; comunque, va sempre verificato il corretto contributo dei social network nella generazione del traffico.

VUOI CRESCERE CON NOI?

CONTATTACI

PER UN PROGRAMMA PERSONALIZZATO DI CRESCITA

La proposta è quella di eseguire una attività mensile per ogni blog del network, a rotazione, un blog per volta. Mensilmente si procederà ad eseguire le sottonotate attività, a rotazione e per un portale alla volta:

  • report completo della salute del portale, con un check di tutte le attività necessarie per poterne migliorare traffico e popolarità;
  • attuazione di un piano di restyling che prevede le operazioni di miglioramento citate in questa pagina;
  • produzione di almeno 15 contenuti ottimizzati, al mese, in sostituzione o in aggiunta di quelli già presenti;
  • monitoraggio completo e costante in tempo reale delle attività eseguite e dell’andamento dei portali;
  • attività di content management per l’analisi e il miglioramento dei contenuti normalmente redatti dai redattori già presenti sul blog.

VUOI SAPERNE DI PIU? CONTATTACI SENZA IMPEGNO

    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali, ai sensi della vigente normativa e nel consenso di cui alle privacy policy del presente sito web.